Fai una donazione

Questo sito è autofinanziato. L'aumento dei costi ci costringe a chiedere un piccolo aiuto ai lettori. CHI NON HA O NON VUOLE USARE UNA CARTA DI CREDITO può comunque cliccare su "donate" e nella pagina successiva è presente (in alto) l'IBAN per un bonifico diretto________________________________

Amount
Print Friendly, PDF & Email

voltairenet

Washington caput mundi

di Manlio Dinucci

Mentre il presidente Trump negozia con l’Ucraina e l’Iran alla ricerca di un’ipotetica pace, la sua amministrazione continua le politiche sanguinose del predecessore. I tentativi di pace non devono nasconderci che in questa lotta contro il tempo, smettendo di finanziare le agenzie delle Nazioni Unite, gli Stati Uniti provocano più sofferenza di quando finanziavano direttamente le guerre

“Trump e Zelensky si parlano, prove di pace a San Pietro”, titola l’Ansa pubblicando la “storica foto dell’incontro”, definito “un capolavoro della diplomazia vaticana”. I rappresentanti di Stati Uniti e Ucraina vengono così fatti apparire agli occhi del mondo come coloro che vogliono la pace, mentre Putin continua a fare la guerra. Trump scrive: “Mi fa pensare che forse non vuole fermare la guerra, mi sta solo tampinando, e deve essere affrontato attraverso sanzioni”. Il segretario di stato Usa Marco Rubio avverte che “gli Usa metteranno fine alla loro mediazione sul conflitto a meno che non arrivino proposte concrete da Russia e Ucraina”. Si continua così a ignorare la insistente richiesta russa di affrontare, in una sede ufficiale, le questioni di fondo che sono all’origine della guerra. Si continua allo stesso tempo a diffondere la fake news che la Russia voglia invadere l’Europa. Titola un articolo sul Wall Street Journal: “Le mosse militari russe che mettono in allarme l’Europa: Putin sta espandendo le basi e si sta preparando a spostare più truppe nelle regioni europee di confine, lontano dall’Ucraina”.

In realtà è la Nato che avvicina sempre più forze e basi anche nucleari al territorio russo, mentre le potenze europee si preparano a inviare truppe in Ucraina continuando ad armare il regime di Kiev.

L’Amministrazione Trump, mentre continua in Europa la “mediazione sul conflitto” dichiarando di voler mettere fine alla guerra, in Medio Oriente conduce la guerra contro lo Yemen, che i media nascondono. Il Comando Centrale degli Stati Uniti annuncia ufficialmente che, nell’arco di un mese, ha colpito in Yemen oltre 800 obiettivi. Gli attacchi hanno ucciso non solo combattenti Houthi ma molti civili. Questa guerra, in continuità con la strategia dell’Amministrazione Biden, ne prepara un’altra molto più pericolosa, che gli Usa e Israele pianificano contro l’Iran.

Allo stesso tempo l’Amministrazione Trump, sempre in continuità con l’Amministrazione Biden, intensifica la sua politica contro la Cina, la potenza che gli Usa più temono. Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, alla riunione dei ministri degli Esteri dei Brics a Rio de Janeiro, ha dichiarato: “Gli Stati Uniti hanno a lungo beneficiato immensamente del libero scambio, ma ora stanno usando le tariffe come leva per imporre prezzi altissimi agli altri Paesi. Se facciamo silenziosamente compromessi e concessioni, il prepotente, dopo aver guadagnato un centimetro, prenderà tre miglia.” Non avendo la capacità di bloccare l’avanzata economica della Cina, unita alla Russia e a un numero crescente di paesi del Sud Globale nel gruppo del Brics, gli Stati Uniti usano gli strumenti militari intensificando lo schieramento di proprie forze e di quelle degli alleati attorno alla Cina.

Contemporaneamente gli Stati Uniti e le altre potenze dell’Occidente conducono una sistematica demolizione delle Nazioni Unite, la cui autorità è completamente ignorata da Israele che continua a bloccare gli aiuti alimentari destina a Gaza. Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Uniti avverte di aver esaurito le scorte di cibo a Gaza mentre i valichi di frontiera restano chiusi. A Gaza oltre 65.000 bambini sono in condizioni critiche a causa di malnutrizione acuta. Un totale di 1,1 milioni di bambini e adolescenti palestinesi soffrono ogni giorno la fame.

Le agenzie delle Nazioni Unite per l’alimentazione e i rifugiati sono costrette a tagli profondi a causa di un crollo senza precedenti dei finanziamenti da parte dei principali donatori: soprattutto gli Stati Uniti sotto la presidenza Trump e altri Paesi occidentali - Germania, Gran Bretagna e i Paesi dell’Unione Europea - che “hanno dato priorità alle spese per la Difesa, spinti dai crescenti timori verso Russia e Cina”. Il Programma Alimentare Mondiale - che fornisce assistenza alimentare urgente a oltre 340 milioni di persone che lottano contro la fame - ha avvertito che 58 milioni di persone, affette da fame estrema, rischiano di morire. Il crollo voluto dei finanziamenti a queste agenzie delle Nazioni Unite sta provocando più vittime delle guerre.

Pin It

Comments

Search Reset
0
Domenico Testa
Friday, 25 July 2025 18:56
Alla demolizione dell'ONU hanno contribuito le grandi e le piccole potenze a partire dallo Stato israeliano che non ne ha mai rispettato le diverse risoluzioni,.Le grandi con il diritto di veto;peraltro non si capisce come la Francia e la Gran Bretagna nel mondo globalizzato possano ancora esercitarlo,mentre l'India,il Brasile ...ne sono escluse.L'ONU andrebbe radicalmente ristrutturato.Gli Stati Uniti non sono più caput Mundi,potenza egemone nell'accezione migliore del termine,come dire guida,dopo le guerre immotivate in Afghanistan,in Iraq,Libia...,ma attualmente sul pianeta potenze egemoni,nell'accezione di cui sopra,non lo sono la Russia.la Cina,l'India,momentaneamente e strumentalmente unite nel BRICS.L'Occidente "democratico" è in crisi profonda da tempo:l'America di Trump e l'UE sono divise:la questione dei dazi è illuminante sui rapporti difficili tra statunitensi ed europei.Il mondo di oggi con le sue tante guerre,divisioni economiche,cambiamento climatico,crisi ambientale,diseguaglianze intollerabili,avrebbe bisogno di leadership lungimiranti,capaci di ragionare secondo prospettive planetarie,non più nazionali,insomma ci vorrebbe un governo autorevole che faccia rispettare il diritto internazionale.Questa prospettiva è ancora lontana ....Più che al caput mundi,storicamente,antropologicamente siamo ancora allo status immundi dell'Umanità.
Like Like Reply | Reply with quote | Quote
0
kruzaros
Saturday, 10 May 2025 14:31
grande Manlio: realtà fattuale a 360° per chi vuole capire chi sono i carnefici e chi le vittime al di là delle fregnacce mainstream.
Like Like Reply | Reply with quote | Quote

Add comment

Submit