Fai una donazione

Questo sito è autofinanziato. L'aumento dei costi ci costringe a chiedere un piccolo aiuto ai lettori. CHI NON HA O NON VUOLE USARE UNA CARTA DI CREDITO può comunque cliccare su "donate" e nella pagina successiva è presente (in alto) l'IBAN per un bonifico diretto________________________________

Amount
Print Friendly, PDF & Email

lantidiplomatico

La Libia e le narrazioni fiabesche della stampa italiana

di Michelangelo Severgnini

Un rapida rassegna stampa alle uniche testate che oggi hanno riportato, a modo loro, i fatti in corso a Tripoli:

 

1) Il Manifesto.

 

494574152 1367378627716815 1731697682483617426 n.jpg

La tesi del Manifesto: invece di fare non si capisce bene cosa, l'Italia ha pensato solo a fermare i migranti, quindi abbiamo reso potenti i criminali che adesso si sparano uno con l'altro.

Che le milizie libiche abbiano moltiplicato e non fermato i migranti? Non risulta.

Che rendere potenti dei criminali servisse per abbattere lo stato di diritto in Libia e saccheggiarne il petrolio? Non risulta.

Che l'unica alternativa possibile era quella di lasciar votare i Libici e dar loro la possibilità di eleggere Saif Gheddafi? Non risulta.

Tante cose non risultano al Manifesto. Tutte quelle che farebbero cadere le loro narrazioni fiabesche.

 

2) la Repubblica

494576856 731048579256870 4586938312916453478 n.jpg

La tesi di Repubblica: si sa, purtroppo a Tripoli c'è questo problema endemico delle milizie. Il premier, amico nostro, ha provato ad arrestarne qualcuna, per liberare qualche povero migrante, però ahimè quelle sono toste e da lì poi ne è nato un parapiglia, ma adesso il premier ha decretato il cessate il fuoco e tutto è tornato come prima.

Che il premier Dabaiba sia l'ombrello delle milizie e che ne diriga lui stesso alcune di queste? Non risulta.

Che l'uccisione di Al-Kikli non fosse per liberare i migranti, quanto è stata un regolamento di conti tra milizie che vedono giorno dopo giorno venire meno il terreno sotto i piedi e che il premier Dabaiba, insieme a loro ha le ore contate? Non risulta.

Che l'unica alternativa possibile era quella di lasciar votare i Libici e dar loro la possibilità di eleggere Saif Gheddafi? Non risulta.

Tante cose non risultano a Repubblica. Tutte quelle che farebbero cadere le loro narrazioni fiabesche.

 

3) Avvenire

494572507 1585996802075000 7950718537511518450 n.jpg

La tesi di Avvenire: gli scontri tra milizie a Tripoli rischiano di privarci della possibilità di portare Al Masri in Italia e in questo modo accusare la Meloni di complicità con le milizie, tanto è vero che un leader già l'hanno fatto fuori e lui stesso si è dato alla fuga.

Che forse ormai ai Libici di Al Masri non gliene possa fregar di meno, perché è il modello stesso di governance attraverso le milizie che sta crollando, non la possibilità di arrestare questo o quello, e che questo spazzerà via tutta la politica estera italiana tra cui i Memorandum tanto criticati da Avvenire? Non risulta.

Che quello che era iniziato come uno scontro tra bande si sia trasformato a Tripoli in una rivolta contro le milizie e contro il governo di Dabaiba? Non risulta.

Che l'unica alternativa possibile era quella di lasciar votare i Libici e dar loro la possibilità di eleggere Saif Gheddafi? Non risulta.

Tante cose non risultano ad Avvenire. Tutte quelle che farebbero cadere le loro narrazioni fiabesche.

Pin It

Add comment

Submit