Fai una donazione

Questo sito è autofinanziato. L'aumento dei costi ci costringe a chiedere un piccolo aiuto ai lettori. CHI NON HA O NON VUOLE USARE UNA CARTA DI CREDITO può comunque cliccare su "donate" e nella pagina successiva è presente (in alto) l'IBAN per un bonifico diretto________________________________

Amount
Print Friendly, PDF & Email

pressenza

Falsità e insulti alla popolazione accusata di essere parassita

di Salvatore Turi Palidda

Il Corriere della sera offre grande spazio al sig. Alberto Brambilla, che si vanta di essere prof d’università (in una università privata del varesotto) e che è stato anche sottosegretario dei governi Berlusconi e poi del governo Conte, per spifferare falsità e insulti contro la maggioranza della popolazione italiana. Il titolo del suo articolo è eloquente “Il 60% degli italiani non paga le tasse” e ne consegue l’accusa di “non contribuire a sostenere i servizi”, di far aumentare il debito pubblico e di essere alimentato da una “politica che elargisce bonus per cercare consensi”.

Il Brambilla si erige a paladino della “democrazia e dei valori civili e sociali” denunciando che “negli ultimi 25 anni … la forma e la metodologia di cattura del consenso è sempre più basata su promesse e maggiori benefici: più servizi gratis e meno tasse per tutti”. Ma lui non era con Berlusconi che prometteva proprio questo? Ora però sembra approdato a una sorta di “civismo puritano” che invoca criminalizzando il 60% degli italiani. Ma il suo anatema è sfacciatamente falso e i dati che sbandiera sono del tutto fasulli! 

Nel 2025, in base ai dati Istat, il numero totale di lavoratori attivi in Italia era di circa 24 milioni 307mila a marzo (MA NON E’ il 41,3% DELLA POPOLAZIONE IN ETA’ LAVORATIVA. IL 17,1% DEI 58.971.230 ITALIANI E STARNIERI RESIDENTI HA MENO DI 19 ANNI QUINDI GLI ATTIVI SONO CIRCA IL 50%), di cui: autonomi 5 milioni 153mila (diminuzione rispetto al mese precedente, aumento rispetto a marzo 2024); dipendenti a termine: 2 milioni 594mila (diminuzione rispetto al mese precedente e a marzo 2024); dipendenti permanenti: 16 milioni 560mila (aumento rispetto al mese precedente e a marzo 2024).

Tasso di occupazione: 63,0%; tasso di disoccupazione: 6,0%, Tasso di inattività: 32,9%. MA A QUESTI VANNO AGGIUNTI I LAVORATORI VITTIME di SUPER-SFRUTTAMENTO VIOLENTO (NELLE ECONOMIE SOMMERSE che l’EURISPES STIMA a OLTRE IL 35% DEL PIL (ossia oltre otto milioni fra precari e nero totale). 

CHI NON PAGA LE TASSE SONO PROPRIO I SUPERSFRUTTATORI PROTETTI DAI GOVERNI DELLE DESTRE E ANCHE DELL’EX-SINISTRA, DALLE POLIZIE CHE NON “VEDONO” QUESTE REALTA’ CHE OGNI GIORNO MIETONO MORTI SUL LAVORO OLTRE A VIOLENZE SESSUALI, BRUTALITA’ E PERSINO OMICIDI DI CHI SI NON SUBISCE PASSIVAMENTE O SI RIBELLA. 

GLI EVASORI NON SONO IL 60% DEGLI ITALIANI! Forse, tutt’al più il 10%. E sono proprio i fedeli elettori delle destre e in parte dell’ex-sinistra (quelli che invocano sempre nuove sanatorie o la “pace fiscale” osannata da Salvini, gli abusi edilizi, meno controlli sulla sicurezza al lavoro e più repressione contro chi si rivolta contro il supersfruttamento, le grandi opere inutili, danno e supercostose).

Il signor Brambilla scrive che oggi si spendono “oltre 165 per gli indigenti assoluti che sono diventati 5,8 milioni mentre i poveri relativi sono 8,7 milioni”. Ma questi indigenti sono tali per colpa loro? Perché non vogliono lavorare? Devono essere lasciati morire se non lavorano? E il Brambilla arriva a dire che “i malavitosi delle 5 mafie … sono un milione o anche di più …”. Vorrebbe una nuova guerra contro il Sud come quella piemontese contro il cosiddetto brigantaggio?

Dagli anni Ottanta in Italia si è assistito a una crescita enorme del lavoro precario anche nel pubblico impiego, negli asili nido, nelle scuole materne, in quelle elementari, nelle medie e medie superiori e anche nelle università, spesso con salari miserabili. La percentuale di lavoratori precari (ossia con contratti a tempo determinato) è passato dal 12% del 2015 al 24% del 2023, e in alcuni casi anche Università è di oltre il 40%; questi precari percepiscono gli stipendi più basi fra i paesi OCSE.

Il semi-precariato e il nero sono in tutti i settori grazie anche al subappalto persino nelle grandi industrie parastatali (in Fincantieri circo l’80% dei lavoratori dipende da ditte subappaltatrici e a volte persino in nero con salari da 5 euro l’ora lordi), quindi salari da neo-schiavitù (anche da 2 euro l’ora), le economie sommerse in Italia oltrepassano il 35% del PIL (stima Eurispes – importante agenzia di studi e ricerche anche per il governo). Il furore di super-sfruttare e di accumulare profitti è diffuso dalla Val d’Aosta alla Sicilia.

Sempre secondo l’OCSE, dal 1991 al 2025 in Italia gli stipendi sono aumentati solo dell’1% mentre nell’area OCSE l’aumento è stato del 32,5%. 

Ma Brambilla va oltre e scrive: “se venissimo invasi quanti giorni resisteremmo? Tra munizioni, soldati e mezzi, forse 2 o 3 giorni? Non farebbe nemmeno in tempo ad intervenire la Nato che saremmo già ko”. Ergo, secondo lui occorrerebbe costringere tutti a lavorare (donne e anche giovanissimi e perché no anche anziani) per avere un paese super-produttivo, ricco e dotato di una difesa militare efficace (come vogliono i signore neofascisti al potere).

E non manca di dire che “per il gioco d’azzardo gli italiani spendono oggi 159 miliardi (più della spesa sanitaria). I telefonini, Spotify, le Tv a pagamento, i device ecc.: oggi gli italiani sono primi in classifica per spese in tecnologia e nel digitale, come pure per i consumi di acqua e cibo”. In altre parole, secondo il Brambilla il popolo è ricco perché non paga le tasse e fa il parassita. “L’Isee sarebbe la fabbrica dei poveri”. “La sanità costa 138 miliardi, la metà delle entrate fiscali”. Allora che si fa la sopprimiamo? 

LA RISPOSTA PIÙ EFFICACE E IMMEDIATA A QUESTO SIGNORE, AL GOVERNO NEOFASCISTA A NOME DEL QUALE DI FATTO PARLA, E ALL’EX-SINISTRA NEOLIBERISTA, SARÀ IL SUPERAMENTO DEL QUORUM E LA VITTORIA DEI 5 SI AL REFERENDUM

Pin It

Comments

Search Reset
0
Paolo Gustavo
Monday, 02 June 2025 17:42
a parte il Brambilla che è troppo onore citarlo anche per una critica, ma anche Palidda fa delle gaffe notevoli rispetto all'evasione. Il dato semplice e lampante è che Tutti gli autonomi evadono, la maggior parte in modo esagerato e ingordo. Basta confrontare la differenza tra reddito dichiarato e reddito previsto. Giusto per dire quanto, tutti quelli che vengono in casa ad aggiustarmi lo scaldabagno, a sistemare una presa o financo a chiudere un buco nel muro guadagnano assai più e dichiarano assai meno di me che sono un insegnante di scuola in pensione, quindi non certo un creso; ebbene, ho trovato una sola categoria che dichiara più di me, 'servizi finanziari e assicurativi'.
Like Like Reply | Reply with quote | Quote

Add comment

Submit

Alastair Crooke: Il quadro finanziario e geopolitico mondiale in un momento di imminente disordine

2025-10-25 - Hits 2339

Dante Barontini: Il vertice del nuovo ordine mondiale

2025-09-03 - Hits 2219

Ernesto Screpanti: Un capitalismo con caratteristiche cinesi

2025-09-10 - Hits 1834

Carlo Formenti: Post scriptum. A proposito dell'autoreferenzialità delle sinistre occidentali (marxiste e non)

2025-10-29 - Hits 1717

Vincenzo Comito: Cina, Russia, India: un nuovo ordine mondiale?

2025-09-08 - Hits 1663

Jeffrey Sachs: Una nuova politica estera per l’Europa

2025-10-09 - Hits 1555

Jeffrey D. Sachs: “L’Europa deve cambiare politica estera”

2025-08-31 - Hits 1504

Maurizio Lazzarato: Gli Stati Uniti e il «capitalismo fascista»

2025-09-16 - Hits 1418

Gideon Levy: Non esistono israeliani buoni

2025-09-03 - Hits 1341

Geraldina Colotti: “Chi c'è dietro, chi c'è dietro?” L'Algoritmo del Sospetto: 10 passaggi per dimostrare che il gatto ti sta manipolando

2025-10-12 - Hits 1319

Max Renn e Guy van Stratten: E dalla Mostra del cinema di Venezia, come stronzi, restarono a guardare

2025-09-01 - Hits 1289

uncutnews.ch: Ginevra è il centro del potere invisibile: come le ONG e le organizzazioni internazionali governano il mondo

2025-09-07 - Hits 1280

Carlo Formenti: Furedi: sacrosanta critica del politicamente corretto o apologia dell'imperialismo occidentale?

2025-09-03 - Hits 1252

OttolinaTV: La bolla sta per esplodere. Meloni impone agli italiani di metterci tutti i loro risparmi

2025-10-16 - Hits 1242

Carlo Formenti: Arlacchi spiega la Cina all'Occidente

2025-10-26 - Hits 1236

Gigi Roggero:  Il settantismo malattia senile del reducismo

2025-09-02 - Hits 1208

Antiper: Jason Moore oltre la giustizia climatica. Contro il discorso catastrofista dell’ambientalismo borghese

2025-09-02 - Hits 1189

Alessandro Volpi: Crisi del dollaro: svalutazione, debito statunitense e rischi globali

2025-08-29 - Hits 1169

Mimmo Porcaro: Guerra e controrivoluzione: i conti con Lenin

2025-09-19 - Hits 1155

Andrea Pannone: Per un'analisi scientifica del potere nel capitalismo contemporaneo

2025-09-05 - Hits 1133

Eros Barone: Critica dell’economia politica e strategia della rivoluzione socialista nel pensiero di Lenin

2025-09-15 - Hits 1125

Alfredo Facchini: Hamas

2025-10-15 - Hits 1123

Clara Statello: L’Aquila tedesca si prepara ad azzannare l’Orso russo: storia di una catastrofe annunciata

2025-09-08 - Hits 1103

Gianandrea Gaiani: Droni russi sulla Polonia: dall’allarme rosso all’ennesima farsa di guerra

2025-09-17 - Hits 1091

Paolo Baldi: L'ascesa cinese: Boldrin guarda il dito e non vede la luna

2025-09-02 - Hits 1085

Vincenzo Brandi: Il dominio USA al capolinea. L'occidente risponde con militarizzazione ed escalation

2025-09-01 - Hits 1080

Fulvio Grimaldi : “La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza" --- Trump uno e trino, quadruplo, quintuplo…

2025-11-01 - Hits 1053

Fulvio Grimaldi: IL 7 ottobre è un altro e 1 milione di manifestanti lo sa

2025-10-07 - Hits 1046

Sonia Milone: “Vita e pensiero nel regno dell'insignificanza”

2025-09-15 - Hits 1038

Enrica Perucchietti: Pfizergate: chiusi i conti corrente a Frédéric Baldan, l’uomo che ha denunciato von der Leyen

2025-10-28 - Hits 1021

Giovanna Melia: Stalin e le quattro leggi generali della dialettica

2024-11-30 - Hits 62637

Andrea Del Monaco: Landini contro le due destre descritte da Revelli

2024-12-15 - Hits 33495

Andrea Zhok: La violenza nella società contemporanea

2024-12-13 - Hits 32510

Carlo Di Mascio: Il soggetto moderno tra Kant e Sacher-Masoch

2025-04-23 - Hits 32335

Elena Basile: Le oligarchie liberali scelgono l’autoritarismo (con la complicità dell’intellighentia progressista)

2024-12-17 - Hits 32251

Jeffrey D. Sachs: Come Stati Uniti e Israele hanno distrutto la Siria (e lo hanno chiamato "pace")

2024-12-13 - Hits 31575

Jeffrey D. Sachs: La geopolitica della pace. Discorso al Parlamento europeo il 19 febbraio 2025

2025-02-28 - Hits 30531

Salvatore Bravo: "Sul compagno Stalin"

2025-05-18 - Hits 25998

Andrea Zhok: "Amiamo la Guerra" 

2025-03-06 - Hits 25396

Alessio Mannino: Il Manifesto di Ventotene è una ca***a pazzesca

2025-03-15 - Hits 24707

Paolo Ferrero: Dietro alla piazza di Serra si nasconde una mossa reazionaria: come fu per i 40mila della Fiat

2025-03-07 - Hits 24613

Eri Samikou e Lázaros Tentomas: Antigone in Grecia: dalla pandemia di Covid-19 sino a Tempe, la verità sepolta dal silenzio di Stato

2025-03-19 - Hits 24019

Vai al corteo dell’8 marzo?

2025-03-04 - Hits 23093

Eric Gobetti: La storia calpestata, dalle Foibe in poi

2025-03-05 - Hits 22917

S.C.: Adulti nella stanza. Il vero volto dell’Europa

2025-03-04 - Hits 22663

Lavinia Marchetti: All’improvviso la macchina della propaganda giornalistica scopre il genocidio. Perché?

2025-05-14 - Hits 19424

Yanis Varofakis: Il piano economico generale di Donald Trump

2025-03-03 - Hits 18311

Andrea Zhok: "Io non so come fate a dormire..."

2025-05-17 - Hits 18007

Fabrizio Marchi: Gaza. L’oscena ipocrisia del PD

2025-05-28 - Hits 16102

Fulvio Grimaldi: Il 15 marzo per l’Europa di Davos? --- Alla deriva sulla nave dei morti --- Emergenze di regime: AIDS, terrorismo, Covid, clima, ora Putin

2025-03-07 - Hits 15870

Massimiliano Ay: Smascherare i sionisti che iniziano a sventolare le bandiere palestinesi!

2025-05-28 - Hits 15505

Guido Salerno Aletta: Italia a marcia indietro

2025-05-19 - Hits 14350

Clara Statello: Xi Jinping a Mosca per la Parata del 9 Maggio: Pechino sfida gli avvertimenti di Kiev

2025-05-04 - Hits 14344

Elena Basile: Nuova lettera a Liliana Segre

2025-05-06 - Hits 14307

Alessandro Mariani: Quorum referendario: e se….?

2025-05-17 - Hits 14242

Michelangelo Severgnini: Le nozze tra Meloni ed Erdogan che non piacciono a (quasi) nessuno

2025-04-29 - Hits 14014

Michelangelo Severgnini: La Libia e le narrazioni fiabesche della stampa italiana

2025-05-15 - Hits 13925

Diego Giachetti: Dopo la fine del comunismo storico novecentesco

2025-05-25 - Hits 13857

comidad: La fintocrate Meloni e l'autocrate Mattarella

2025-05-29 - Hits 13777

OttolinaTV: I progressisti scendono in piazza per difendere il diritto a scatenare la terza guerra mondiale

2025-03-03 - Hits 13064

mazzoli2.png

Qui la quarta di copertina

 

COVER bitte.jpg

Qui un estratto del volume

Qui comunicato stampa

copetina poletti.png

Qui una recensione del volume

Qui una slide del volume

 

2025 03 05 A.V. Sul compagno Stalin

Qui è possibile scaricare l'intero volume in formato PDF

speranzaforzasociale.png

Qui quarta di copertina

Qui un intervento di Gustavo Esteva attinente ai temi del volume

Tutti i colori. Piatto.jpg

Qui una scheda del libro

 

castaldo Prima Cop.jpg

Qui la premessa e l'indice del volume

Cengia MacchineCapitale.pdf

Qui la seconda di copertina

Qui l'introduzione al volume

 

 

libro daniela.png

Qui il volume in formato PDF

Locandina presentazione scienza negata2 1.jpg

 

Copindice.pdf

Qui l'indice e la quarta di copertina

 

9788875883782 0 536 0 75.jpg

Copertina Danna Covidismo.pdf

Qui la quarta di copertina

 

sul filo rosso cover

Qui la quarta di copertina

 

Copertina Miccione front 1.jpeg

CopeSra0.pdf

Qui una anteprima del libro

Copertina Ucraina Europa mondo PER STAMPA.pdf

Qui la quarta di copertina

Qui una recensione di Terry Silvestrini

Qui una recensione di Diego Giachetti

 

9791281546103 0 536 0 75.jpg

Qui una presentazione del libro

 

COPERTINA COZZO 626x1024.jpg.avif

Qui una recensione di Giovanni Di Benedetto

Calemme copertina 1.pdf

Qui la quarta di copertina

Qui una recensione di Ciro Schember

 

Copertina Tosel Il ritorno del religioso 1a e 4a.jpg

Qui la quarta di copertina

 

1697301665 semi mondo futuriobile cover.jpg

Qui la quarta di copertina

Qui l'introduzione

 

copertina manifesto.jpg

Qui l'introduzione al volume

 

9788831225328 0 536 0 75.jpg

Qui una recensione del libro

9788865485071 0 536 0 75.jpg

Qui la quarta di copertina

 

copertina malascienza.jpg

Qui la quarta di copertina

 

PRIMA Copertina.pdf

Qui la quarta di copertina

Qui una presentazione

 

Russojby.jpg

AIorK4wQjRWXSZ

Qui una recensione di Luigi Pandolfi

 
Enrico Grazzini è giornalista economico, autore di saggi di economia, già consulente strategico di impresa. Collabora e ha collaborato per molti anni a diverse testate, tra cui il Corriere della Sera, MicroMega, il Fatto Quotidiano, Social Europe, le newsletter del Financial Times sulle comunicazioni, il Mondo, Prima Comunicazione. Come consulente aziendale ha operato con primarie società internazionali e nazionali.
Ha pubblicato con Fazi Editore "Il fallimento della Moneta. Banche, Debito e Crisi. Perché bisogna emettere una Moneta Pubblica libera dal debito" (2023). Ha curato ed è co-autore dell'eBook edito da MicroMega: “Per una moneta fiscale gratuita. Come uscire dall'austerità senza spaccare l'euro" ” , 2015. Ha scritto "Manifesto per la Democrazia Economica", Castelvecchi Editore, 2014; “Il bene di tutti. L'economia della condivisione per uscire dalla crisi”, Editori Riuniti, 2011; e “L'economia della conoscenza oltre il capitalismo". Codice Edizione, 2008

copertina minolfi.pdf

Qui l'indice del libro e l'introduzione in pdf.

 

Mattick.pdf

Qui la quarta di copertina

Ancora leggero

Qui la quarta di copertina

Qui una recensione di Giovanni Di Benedetto

La Democrazia sospesa Copertina

Qui la quarta di copertina

Qui una recensione di Giuseppe Melillo

 

 

cocuzza sottile cover

Qui l'introduzione di Giuseppe Sottile

Web Analytics