Print Friendly, PDF & Email

paroleecose

Una società civilissima e balcanizzata

Sul politicamente corretto a partire da un libro recente

di Daniele Lo Vetere

tintinIl nome ormai automaticamente associato al genere della “critica al politicamente corretto” è quello di Robert Hughes.[i] È lecito chiedersi se Jonathan Friedman, autore di un Politicamente corretto che esce contemporaneamente in edizione inglese e italiana (Meltemi, 2018) ne diventerà il nuovo eroe eponimo.

Hughes ambiva a fornire una descrizione, più che un’interpretazione, del fenomeno; inoltre gliene stavano a cuore soprattutto i riflessi sulla cultura e sull’insegnamento e giudicava tutta la faccenda secondo un’attitudine ironica, fondata su di un common sense ostile all’astrazione teorica (scriveva cose terribili su Foucault), che poteva apparire, a seconda del lettore, sarcasmo da conservatore o garbato buon senso da grande umanista. Al contrario Friedman, che è un importante antropologo, affronta la materia da scienziato sociale: il suo obiettivo è fornire un’interpretazione generale del p. c. Nonostante il libro prenda le mosse da esperienze autobiografiche, i casi personali hanno funzionato da molla che ha fatto scattare nello studioso il desiderio di una sistematizzazione teorica.

 

La natura «formale, o strutturale» del p. c.

Che cosa, innazitutto, non è il p. c.? Non è principalmente una questione di censura o ipocrisia linguistica, ma un più profondo fenomeno sociale, antropologico e politico. Friedman ne analizza le manifestazioni nella società svedese e in sottordine negli Stati Uniti e in Francia (l’antropologo è uno statunitense che ha vissuto per quarant’anni in Svezia).

Il p. c. è «una forma di comunicazione e di categorizzazione»:[ii] è un regime linguistico e sociale relativamente indipendente dall’orientamento politico, che è solitamente di sinistra in Europa e liberal negli Usa; possono infatti adottare uno stile comunicativo p. c. anche i conservatori.

Il p. c. è infatti una forma o una struttura, non un contenuto ideologico. Friedman ne identifica i tratti essenziali: 1) è connesso al narcisismo (ma inteso in senso antropologico e strutturale, più che psicologico), a una «cultura della vergogna», a una generale condizione di crisi d’identità individuale e collettiva; 2) è connesso a un uso del linguaggio «associativo e classificatorio»; 3) ha una natura intrinsecamente paradossale, perché proietta sul “nemico” la stessa logica che pretende di combattere.

Un soggetto in crisi, privo dei tratti identitari ascrittivi – ma protettivi – che la tradizione gli offre, ha bisogno di conferme che gli possono venire solo dallo sguardo degli altri. L’io, in una società individualista, non è meno socializzato, anzi: quanto meno sa chi è, tanto più cerca conferme narcisistiche al di fuori di sé. Adotta comportamenti socialmente conformi e paga le trasgressioni con la vergogna e l’esclusione (eventualmente solo simbolica). In questa situazione il p. c. è un meccanismo di controllo delle manifestazioni esteriori della personalità: prima ancora di dover essere vietati dalla legge o dalla consuetudini sociali, certi comportamenti o un certo linguaggio saranno autocensurati per paura del giudizio altrui, perché «introiettare i giudizi morali implicati [in un contesto sociale] come se fossero propri» è «il modo meno doloroso di adattarvisi».[iii] La Svezia, dove è caratteristica l’introiezione di un controllo sociale molto alto, ha sviluppato una sorta di p. c. “di Stato”, mentre negli Stati Uniti esso si manifesta solo in alcuni ambienti, i college in particolare.

L’uso di un linguaggio «associativo e classificatorio» è l’aspetto più importante nel quadro concettuale di Friedman. Secondo l’antropologo, il linguaggio del p. c. è pre-razionale e questa sua immaturità si manifesta in due caratteri: 1) il procedere per associazioni metonimiche e non per dimostrazioni razionali; 2) il cercare di categorizzare e classificare l’avversario, invece di rispondere ai suoi argomenti.

Incerti sulla nostra identità e sulla posizione che gli altri hanno rispetto a noi, prima ancora che considerare quello che ci stanno dicendo e la loro intenzione, abbiamo bisogno di capire da che posizione parlino e quali scopi extra-linguistici perseguano: dobbiamo scoprire i segni della loro personalità o della loro appartenenza a un gruppo o a un’ideologia, e, con essi, il valore sociale e d’uso delle loro parole. Questa spinta a categorizzare e classificare è strettamente connessa allo slittamento metonimico: le parole non vengono più prese stricto sensu, ma sono associate ai concetti contigui, in orizzontale o in verticale, per creare categorie ed etichette generali entro cui sussumere una varietà di fenomeni. In questo modo, dire “forse gli immigrati sono troppi” sarà interpretato come “certamente gli immigrati sono troppi”, quindi “gli immigrati non mi piacciono”, quindi “sei razzista”. Lo spostamento metonimico non avviene solo entro la dimensione del linguaggio, ma anche in quella sociale. Di ciò ha fatto le spese la moglie di Friedman, Kasja Ekholm-Friedman, etnologa svedese, che per anni è stata perseguitata dallo stigma di “razzista” ad ogni uscita in pubblico (a volte in forme francamente grottesche), per il solo fatto di aver presentato in un’occasione i propri studi etnografici a una conferenza organizzata da un’associazione critica con le politiche migratorie del governo svedese: dunque per un semplice episodio di contiguità spaziale con i “razzisti”.

Friedman inquadra la psicologia tipica del p. c. entro un «continuum dell’individualità»[iv] i cui estremi sono così descrivibili: «se l’individualità è molto forte, il ruolo del contesto linguistico [per la definizione del soggetto], o indessicalità, è ridotto»; al contrario se «l’individualità è praticamente inesistente, […] il soggetto è interamente definito nell’immaginario sociale da relazioni esterne. […] Come individuo è un mero locus di forze socio-cosmiche più grandi. […] Il linguaggio diventa una forza materiale. Maledire i miei parenti o i miei vicini di casa implica invocare poteri materiali reali perché agiscano su di loro». È quanto capita in alcuni sistemi politici melanesiani e africani.

Ovviamente il p. c. si manifesta in società, come quelle occidentali, nelle quali dovrebbe prevalere l’uso razionale e pienamente simbolico del linguaggio, dove esso è “solo” linguaggio, dove è consentita l’ironia ed è possibile correggersi (“non volevo dire proprio questo”). Ma la fragilità nella definizione del soggetto narcisista contemporaneo riporta ad emersione modalità “primitive” di comunicazione, nelle quali le parole diventano indistinguibili dalla realtà materiale, secondo un percorso che sembra la perfetta inversione dell’emergere del linguaggio dall’ampio sfondo del mito, in cui la conoscenza è intuitiva e sintetica (Cassirer).[v] Non a caso, Friedman suggerisce che i meccanismi del p. c. siano strutturalmente affini a quelli della stregoneria, del sogno, del gossip.

 

Anti-essenzialismo?

Anche Robert Hughes metteva in relazione la cultura del p. c., terapeutica e vagamente paranoica, con la cura narcisistica dell’io e una generale regressione della maturità intellettuale, per cui alle persone riesce difficile distinguere tra sé e le proprie idee e ogni critica delle opinioni diventa un attacco personale. Questa tendenza a forme di ragionamento sintetiche, incapaci di analitica discretio, rende la logica del p. c. indistinguibile da quel contenuto ideologico contro cui in teoria esso vorrebbe combattere: l’essenzialismo. Il bisogno di etichettare come “razzismo”, “omofobia”, “sessismo”, affermazioni e comportamenti diversi tra loro è strutturalmente identico al gesto del razzista, dell’omofobo, del sessista, che riconduce con un automatismo pre-razionale un individuo particolare alla sua specie e alla sua presunta essenza.

Il paradosso intellettuale del p. c. è quindi una vera e propria denegazione: l’angoscioso rigetto di ogni definizione ed etichettamento, la fuga da ogni forma di “essenzialismo”, riproduce, identico, il contenuto inconscio non rielaborato. Ne ha parlato su questo stesso blog, seppur da un versante materialista e non strutturalista e in termini in parte diversi, Mimmo Cangiano: è il «mito dell’autonomia intellettuale» che “si putrefà” e si ritorce contro se stessa.

Basterebbe farsi un giro sulla rubrica di Dan Savage su Internazionale, per verificare quanto questa contraddizione sia profonda e strutturi la nostra psiche e il nostro linguaggio. La franca licenza etica e la radicale tolleranza per la diversità che l’autore della rubrica e tutti i suoi lettori si fanno un dovere di esibire, in un ambito, come la libertà sessuale, in cui più che in altri noi occidentali misuriamo il nostro tasso di emancipazione, convivono con un profondo bisogno di etichettamento e di autoetichettamento: dai nomi in forma di sigla che i lettori si danno scrivendo a Savage, alla necessità di stabilire la propria identità/posizione in un sistema di opposizioni che stupirebbe Saussure, che probabilmente non sospettava quanto il proprio modello esclusivamente linguistico potesse venire sovraesteso: cisgender/transgender, monoamoroso/poliamoroso, … (ma, anche, e non stupisca, normale/anormale).[vi]

 

E se non si trattasse solo di politicamente corretto?

Che cosa opporre al p. c.? Secondo Friedman, un discorso pubblico franco e spregiudicato, che rifiuti associazioni metonimiche e categorizzazioni che squalificano discorsi e persone: un discorso fondato su discussioni razionali ed evidenze empiriche. Il problema è che Friedman non dice granché su come funzioni precisamente questo “confronto razionale”. Proverò a colmare la lacuna concedendomi un’inferenza, credo non arbitraria.

Spostare il discorso dai messaggi ai locutori è, per lo studioso, sicuro indizio di p. c. Si tratta, a ben vedere, della fallacia dell’argumentum ad hominem (spesso confuso con quello ad personam, cioè con il mero attacco personale), nonché di diversi altri argumenta, tutti comunque riconducibili all’indebito spostamento dell’attenzione dalle parole alla persona (domande accusatorie, appelli all’autorità ed emotivi, …). Nel critical thinking e nelle teorie argomentative fondate sulla logica informale sono tutte fallacie che invalidano il discorso, in quanto dimostrerebbero l’incapacità di tenersi razionalmente al merito dell’oggetto in discussione (argumentum ad rem).

Ma questa distinzione, di marca logicistica, è piuttosto discutibile, specie se pretende di essere applicata alla comunicazione quotidiana. Locutore e messaggio sono infatti uniti da un «principio di aderenza»[vii], per il quale, al di fuori di ambiti di discussione ristretti, improntati a regole discorsive altamente codificate, è impossibile interpretare le parole facendo astrazione da chi le pronuncia: la soggettività si costruisce entro il discorso stesso, non ne è un presupposto esterno ed espungibile, perché chi ci ascolta si fa un’idea di ciò che noi siamo e delle nostre intenzioni a partire da ciò che diciamo; l’ethos (emittente), come lo chiamava Aristotele, non è meno importante del logos (messaggio): «l’immagine di noi stessi che costruiamo negli scambi con gli altri comprende sia una dimensione strettamente linguistica sia aspetti che esulano dalla presa di parola, ma che si formano comunque all’interno del discorso, per esempio stile, reputazione, posizione istituzionale, appartenenza a un gruppo e credenze implicite».[viii]

Quando un giornalista americano espresse in pubblico delle critiche nei confronti della comunità afroamericana, Spike Lee si scagliò contro di lui. Il giornalista si difese osservando che era bizzarro che proprio Lee volesse impedirgli di parlare, quando i suoi film erano pieni di neri che non facevano certo una bella figura. Il regista notò che però lui aveva il diritto di criticare i neri: era nero.

Il linguaggio non è quindi confronto su un contenuto che prescinda dalla situazione enunciativa. Si potrebbe dire che è la dimensione pragmatica, ancor più di quella retorica, ad essere costantemente in gioco nella nostra comunicazione pubblica. Molto spesso non discutiamo per raggiungere un accordo o per lasciarci convincere dalla buona argomentazione di un altro, come piace pensare ad ogni razionalista: parliamo, semplicemente, per comunicare la nostra presenza e la nostra posizione.[ix]

La distinzione tra discussioni nel merito e discussioni in cui si mette in gioco la definizione delle individualità è perciò problematica e fare appello a un generico confronto razionale come fa Friedman potrebbe non essere sufficiente. Non è possibile «stabilire a priori una norma di correttezza / scorrettezza da applicare poi ai casi particolari»:[x] ci sono occasioni nei quali il ricorso ad argomenti ad hominem non è una forma di etichettamento o di processo alle intenzioni. Aveva ragione Spike Lee a dire che un bianco non può criticare un nero? Di certo tutti sappiamo che certe barzellette sugli ebrei può raccontarle solo un ebreo, ma è pur vero che quel giornalista poteva non essere mosso da intenzioni razziste: non esiste una regola generale per dedurlo automaticamente. Il p. c., che invece pretende di farlo, corre lo stesso rischio di quei decaloghi di fallacie logiche che circolano in Rete e che vorrebbero fornire indicazioni sempre valide, a prescindere dal contesto, su come condurre una buona argomentazione.[xi]

Questo criterio contestuale richiederebbe però personalità mature, capaci di cogliere la differenza fra sé, le proprie idee, le parole con le quali le veicoliamo. Dove si manifesti una tendenza regressiva nel «continuum dell’individualità», diventa difficile tener fermo quel criterio. Sistemi come quello dei trigger warnings nei college americani, o le minuziose policies sui contatti fisici (si intende strette di mano e pacche sulle spalle…) che nei luoghi di lavoro sono state imposte, sempre negli Usa, dopo il caso Weinstein, trasferiscono la responsabilità della decisione morale dal soggetto alla legge, finendo per infantilizzare le persone e favorendo quello che è stato chiamato, in omaggio a un noto libro, «The coddling of the American mind».

In effetti il bon ton linguistico e sociale, le formule di cortesia, lo iato tra ciò che pensiamo e ciò che possiamo dire in pubblico, lungi dall’essere forme di ipocrisia, servono a oliare i meccanismi della nostra vita sociale: proprio perché è pragmaticamente impossibile tracciare un confine tra noi e le nostre opinioni, ogni volta che queste vengono criticate, siamo noi ad essere feriti, per cui occorre andarci piano. Il p. c. garantisce di ovattare ogni spigolo prima ancora di correre il rischio di sbatterci contro: potrebbero sorgere infinite discussioni.

Ed è questa la ragione per la quale la vittoria del p. c. è forse prossima. Esso stabilirà delle regole soffocanti, ma chiare, per evitarci il faticoso compito di interpretare, nell’instabilità e complessità di contesti mutevoli, se le parole degli altri sono rivolte a noi in quanto individui o se vanno prese per una sineddoche: colpiscono noi per colpire l’identità che ci definisce, la nostra collocazione politica, la nostra posizione nel sistema delle opposizioni classificatorie. Ciascuno starà nella sua nicchia e lì lo lasceremo in pace, perché il contatto potrebbe essere esplosivo. Ma assomiglia tanto al cadere dalla padella nella brace: il rischio di vivere in una società civilissima e balcanizzata è concreto.

 

Post scriptum

Mentre scrivevo queste righe, ho letto una notizia che merita di essere riportata in calce. Se avessi creato a tavolino una storia utile a esemplificare le tesi di Friedman, non avrei potuto immaginare trama migliore.

A metà marzo, due femministe inglesi si sono presentate al Dulwich Leisure Center, in un sobborgo di Londra, pretendendo di essere ammesse a una piscina riservata in quel momento ai soli uomini: sono state fatte entrare. Indossavano un costume maschile, dunque senza reggiseno, ma una cuffia rosa.[xii] La loro era un’azione di protesta contro il Gender Recognition Act, che, se votato, consentirebbe ai cittadini britannici di autoidentificarsi liberamente nell’uno o nell’altro genere, senza alcuna dichiarazione medica. Per le due attiviste, quello che capiterà è che gli uomini potranno entrare negli spazi riservati alle donne semplicemente dichiarandosi femmine. Una delle due donne ha definito la legge «misogina e omofoba», anche se la misura della libera autoidentificazione è evidentemente pensata per le persone transgender. Notevole è la mail di risposta che i responsabili della piscina hanno inviato, quando una delle donne li ha preventivamente avvertiti delle loro intenzioni: «Qualunque cliente è libero di usare gli spogliatoi che preferisce. Facciamo del nostro meglio per evitare di avere dei pregiudizi. Se lei vuole venire alla serata di venerdì ha il nostro pieno appoggio». Le due donne sono state etichettate da gruppi transgender come “TERF”, Trans-Exclusionary Radical Feminists. I giornali hanno anche detto, senza però rilevare che la coloritura ideologica della protesta delle due femministe assume altre sfumature, che a lanciare l’iniziativa di presentarsi in spazi riservati agli uomini ogni venerdì, chiamata #ManFriday, è stato un importante sito inglese dedicato ai genitori, Mumsnet.[xiii]

Questa storia contiene quasi tutte le categorie usate da Friedman per definire il p. c. Siamo di fronte a un evidente caso di balcanizzazione (mamme contro legge pro-transgender; femministe alleate delle mamme contro la legge pro-transgender; transgender contro femministe), di classificazione e associazione metonimica (una legge pro-transgender che diventa, illogicamente, «omofoba»: ma conta la forza squalificante dell’etichetta, non la sua presa semantica), di paura di offendere ascrivendo un altro a una categoria o a un gruppo (i responsabili della piscina che si rimettono alla libera scelta delle clienti di autoidentificarsi a piacimento), di etichettamento essenzializzante (la sigla TERF), di reificazione del linguaggio (dichiararsi uomo o donna che equivale ad esserlo: biologicamente in questo caso). È il quadro completo di tutte le “etnie” in lotta fra loro del nostro futuro prossimo.


Note
[i] Robert Hughes, La cultura del piagnisteo. La saga del politicamente corretto, Adelphi, 2003 (ed. or. 1993).
[ii] Friedman, pp. 29-30.
[iii] Friedman, p. 68.
[iv] Friedman, pp. 275-278.
[v] «Se [il pensiero teoretico] tende all’ampliamento, al collegamento, alla connessione sistematica, l’attività linguistica e mitica, al contrario, tende alla densità, alla concentrazione, al rilievo che isola», Ernst Cassirer, Linguaggio e mito, SE, 2006, p. 72.
[vi] In questa rubrica un buon caso di autocensura politicamente corretta è probabilmente quella della ragazza che confessa il proprio disgusto nell’aver visto il proprio partner, dopo un rapporto sessuale, portarsi la mano sporca di sperma alla bocca. La ragazza non sembra essere sfiorata dal sospetto che la ripugnanza verso tutte le secrezioni corporee sia un tabù del tutto comune, forse universale, e si domanda angosciata “sarò omofoba?”; d’altro canto sembra ideologicamente inscalfibile nello spiegarsi il gesto del partner come “egoistico” e “perverso”.
[vii] Michel Meyer, La retorica, Il Mulino, 1993
[viii] Roberta M. Zagarella, La dimensione personale dell’argomentazione, Unipress, 2015, p. 66.
[ix] Cfr. Meyer, passim.
[x] Zagarella, p. 64.
[xi] Questo approccio logicista all’argomentazione è il più noto al pubblico, proprio perché è facile da sintetizzare e diffondere in forma di decaloghi prescrittivi su come “non” discutere: decisamente più difficile è descrivere come si discuta effettivamente.
[xii] Il giornale inglese più affidabile che abbia dato la notizia è l’Independent. Si veda anche questo approfondimento del Corriere, che aveva a sua volta ripreso la notizia in Italia il 19 marzo.
[xiii] https://www.mumsnet.com/info/about-us

Add comment

Submit