Fai una donazione

Questo sito è autofinanziato. L'aumento dei costi ci costringe a chiedere un piccolo aiuto ai lettori. CHI NON HA O NON VUOLE USARE UNA CARTA DI CREDITO può comunque cliccare su "donate" e nella pagina successiva è presente (in alto) l'IBAN per un bonifico diretto________________________________

Amount
Print Friendly, PDF & Email
Print Friendly, PDF & Email

BERTANI COVER def page 0001rid

Qui la copertina

Qui una recensione al libro

Print Friendly, PDF & Email

copertina Covid

Qui l'indice e l'introduzione del libro

 

Print Friendly, PDF & Email

visioni eretiche dopo il neoliberalismo formenti 09.58.11 Page 4

Qui l'introduzione di Carlo Formenti

Print Friendly, PDF & Email

71eASl85qmL

Qui una sintesi del libro

Qui un articolo di Stefano Azzarà sul libro

Qui una recensione dal "Manifesto"

Print Friendly, PDF & Email

librofinelli Immagine nuovo material

Qui una recensione di Nicolò Galasso

Qui una recensione sul Manifesto

Qui una recensione su Dialettica e Filosofia

Print Friendly, PDF & Email

basso bordiga

Qui una presentazione

Qui una recensione di Alessandro Mantovani

Qui l'introduzione dell'autore

Qui una recensione di Sandro Moiso

Print Friendly, PDF & Email

dipendenza12

Qui una presentazione del libro

Qui una recensione di Carlo Formenti

Print Friendly, PDF & Email

il capitale vede rosso

Qui un'introduzione

Qui una recensione su "La Fionda"

Qui una recensione su "Kritica Economica"

Print Friendly, PDF & Email

cicalese11

Qui un'intervista a Pasquale Cicalese

Qui una recensione di Alberto Gabriele su Marx XXI

Qui una recensione di Michele Franco su Contropiano

Print Friendly, PDF & Email

libro Gramsci copertina

Qui una presentazione del libro

Print Friendly, PDF & Email

COPERTINA HERRERA LONG

Qui una presentazione del libro

Print Friendly, PDF & Email

libro colotti 4072

Qui una recensione di Fosco Giannini

Print Friendly, PDF & Email

alba cover

Qui una scheda tecnica del libro e alcuni link utili

Print Friendly, PDF & Email

received 2223520187792129 1

Qui l'introduzione di Giuseppe Sottile

Qui il link all'editore Asterios

Print Friendly, PDF & Email

ISBN LA RIVOLUZIONE

Qui la presentazione del libro

Qui le introduzioni e le prime pagine

Print Friendly, PDF & Email

Insegnare e vivere ai tempi del virus Federico Bertoni

Qui puoi scaricare il testo completo in formato PDF.

 

Print Friendly, PDF & Email

Fulvio Grimaldi CAMBIARE IL MONDO CON UN VIRUS

Qui una presentazione del libro

Qui si può acquistare direttamente dall'editore

Print Friendly, PDF & Email

345 ISBN

Qui indice e presentazione del libro

Print Friendly, PDF & Email

9788868816117

Qui le prime 20 pagine del libro in PDF

Questo volume è intitolato Destini capitali e può essere considerato un esperimento alquanto interessante di poesia come fenomenologia della coscienza politica. Attraverso una trama unitaria e volutamente didascalica, l’autrice ha realizzato una raccolta poetica che “dialoga” con Fortini e Brecht e riflette sulla società contemporanea, sui temi legati al lavoro, sul capitalismo contemporaneo, sull'eredità marxista e sul fantasma del comunismo. Un lavoro unico nel suo genere, sfacciatamente di parte, che ha però dietro una storia, un metodo e una donna che, tra gli apparenti spigoli delle sezioni, trasmette a noi che la leggiamo una dimensione profondamente umana e artistica (anche i bozzetti all’interno, tra l’altro, sono dell’autrice).

Print Friendly, PDF & Email

cop8765

Qui una presentazione del libro

Print Friendly, PDF & Email

libro pratiche di inchiesta e conricerca copertina copertina

Qui l'introduzione al libro

Qui la quarta di copertina

Qui una recensione di Francesca Ioannilli

Print Friendly, PDF & Email

porcaro

Qui l'introduzione al volume

Qui una recensione di Giovanni Iozzoli su Carmilla

Print Friendly, PDF & Email

COVER DEF

Qui una presentazione del libro

Print Friendly, PDF & Email

ISBN 336

Qui l'introduzione al volume

Qui una sintesi

Qui un profilo della vita di Vallés

Qui la locandina del libro

 

Print Friendly, PDF & Email

9788870008234 0 0 502 75

Qui un'anteprima sul blog Le parole e le cose

Qui una recensione su Lankenauta

Qui una recensione su Linkiesta

Qui una recensione su Tropismi