Print Friendly, PDF & Email

sinistra

Critica marxista delle religioni e religiosità delle masse popolari

di Eros Barone

GBR Londra NatGal ElGreco CacciataMercantiTempio 1600ca1. Religione e lotta di classe

Tra l’ultimo ventennio del secolo scorso e il primo quindicennio di questo secolo diversi fenomeni e avvenimenti (la progressiva secolarizzazione della società nei paesi capitalistici avanzati, la rivoluzione khomeinista in Iran, l’insorgere del movimento controrivoluzionario di Solidarnosc in Polonia, la teologia della liberazione in America Latina, il “risveglio dell’Islàm” in chiave fondamentalista nel mondo arabo e più in generale musulmano, la diffusione di movimenti e sètte ispirati dal fondamentalismo religioso nel mondo cattolico, ebraico, induista e protestante, le guerre di aggressione scatenate dall’imperialismo in Iraq, l’attentato delle Due Torri, l’invasione dell’Afghanistan, per giungere sino ai recenti attentati in Francia) hanno posto in primo piano il problema dell’analisi della funzione sociale, politica e ideologica delle religioni nella lotta di classe e nella ridefinizione degli equilibri geopolitici mondiali.

Per i militanti comunisti e per la conseguente pratica sociale e politica in cui essi sono impegnati porre e risolvere correttamente tale problema ha assunto i caratteri di un’esigenza primaria per conoscere la realtà in cui si agisce, dirigere l’azione del partito di classe e orientare le masse. Occorre pertanto interrogare congiuntamente, alla luce del materialismo dialettico, la storia e la teoria, partendo dalla lezione dei classici del socialismo scientifico (Marx, Engels, Lenin) e integrandola con la riflessione sulle esperienze concrete della lotta di classe per ricavare da questa ottica bifocale i giusti insegnamenti e fissare gli opportuni indirizzi pratici.

Occorre inoltre chiarire il significato del termine ‘religione’, precisando, in primo luogo, che esso è duplice, poiché indica sia un sistema di consolazione individuale nel cosmo (è questo un aspetto saliente dell’alienazione religiosa, che rispecchia il rapporto tra uomo e natura e che nella sociologia borghese ha ricevuto una particolare attenzione da parte di Max Weber1) sia un legame di coesione sociale nella comunità (aspetto che rispecchia il rapporto tra uomo e società e che è stato al centro, sempre in àmbito sociologico, della ricerca di Émile Durkheim2), e, in secondo luogo, che, in quanto oggetto di analisi dal punto di vista storico e politico, la religione che qui interessa è quella istituzionale, comprendente tre elementi indissociabili, costituiti da una teologia, da una liturgia e da una gerarchia.

Occorre poi distinguere con chiarezza, nell’àmbito della problematica inerente al rapporto tra religione e lotta di classe, tre diverse questioni, che a loro volta implicano ulteriori ramificazioni, e cioè, in primo luogo, il giudizio sul carattere oscurantistico della religione (di qualsiasi religione); in secondo luogo, la questione del rapporto tra Stato e religione sia nel periodo storico della lotta rivoluzionaria per abbattere lo Stato borghese sia nel periodo della costruzione del socialismo; in terzo luogo, la questione dell’atteggiamento del partito comunista verso la religione, laddove l’analisi dialettica individua anche in questo àmbito più ristretto l’esigenza di distinguere, all’interno delle attuali società multietniche e multiculturali, fra più religioni, individuando, ai fini della strategia, il loro comun denominatore, ma anche, ai fini della tattica, le loro differenze.

 

2. Religione e partito comunista

Nel primo quindicennio del Novecento, quindi durante il periodo della Seconda Internazionale, Lenin, quale capo della frazione bolscevica del Partito Operaio Socialdemocratico Russo, affronta per la prima volta e con ampiezza il problema religioso. In particolare, la necessità di delineare nell’aprile del 1909 la posizione dei deputati bolscevichi in occasione di un dibattito alla Duma di Stato spinge Lenin ad approfondire e formulare in termini generali la questione. Lenin, nell’articolo scritto per la rivista «Proletari», pubblicato nel mese di maggio di quell’anno, così delinea «l’atteggiamento del partito operaio verso la religione»3. Egli parte dall’assioma del giovane Marx, secondo cui «la religione è l’oppio del popolo», e lo definisce «la pietra angolare della concezione marxista», aggiungendo, a scanso di equivoci che «tutte le religioni e le Chiese moderne, tutte le organizzazioni religiose d’ogni tipo sono sempre considerate dal marxismo quali organi della reazione borghese, quali mezzi di difesa dello sfruttamento e dell’abbrutimento della classe operaia». Nella netta affermazione di Lenin si avverte chiaramente l’eco del giudizio espresso da Marx ed Engels in un articolo della «Gazzetta Renana» pubblicato nel 1847, allorché, riferendosi ai «princìpi sociali del cristianesimo», osservavano che tali princìpi «hanno giustificato l’antica schiavitù, esaltato la servitù del Medioevo, ed acconsentono pure, in caso di bisogno, a propugnare la oppressione del proletariato, se anche con una cera un po’ piagnucolosa». I due cofondatori del socialismo scientifico sottolineavano poi, in un crescendo stroncatorio, che «i princìpi sociali del cristianesimo predicano la necessità di una classe dominante e di una classe oppressa, e per quest’ultima hanno solo il pio desiderio che la prima possa essere caritatevole […] pongono in cielo la compensazione di tutte le infamie… e giustificano perciò la continuazione di queste infamie sulla terra […] i princìpi sociali del cristianesimo predicano la viltà, il disprezzo di sé stessi, l’abiezione, l’asservimento, la sottomissione, in breve tutte le qualità della canaglia; e il proletariato che non vuol essere trattato come una canaglia, considera il suo coraggio, la coscienza di sé stesso e il sentimento della sua indipendenza come più necessari del pane». Lapidaria e degna di essere affiancata, per il suo valore paradigmatico, alla definizione della religione come “oppio del popolo” era, infine, la conclusione in cui culminava la requisitoria contro la mistificante dottrina sociale del cristianesimo, svolta dagli autori del Manifesto del partito comunista: «I princìpi sociali del cristianesimo sono ipocriti e il proletariato è rivoluzionario»4.

È vero, d’altra parte, che il giudizio di Lenin si colloca in un’epoca in cui esisteva un vero e proprio connubio tra le classi al potere e le gerarchie religiose delle varie chiese, organicamente integrate, come in Russia, nel blocco politico, economico e sociale della proprietà terriera, cementato, in virtù dell’assetto cesaropapista del cristianesimo orientale, dalla secolare identificazione fra la Chiesa e lo Stato. Tuttavia, anche su questo terreno, Lenin rifugge dal facile schematismo e, ammaestrato dalla lezione di Friedrich Engels, che aveva dedicato alla nascita e allo sviluppo del cristianesimo antico e dei movimenti religiosi protocomunisti una specifica attenzione, se da un lato definisce il carattere preminente di alienazione, che è proprio delle ideologie religiose, dall’altro riconosce anche la dialettica, ìnsita nel fenomeno religioso, per cui esso, a livello delle grandi masse, si configura, sì, come “espressione della miseria”, ma anche come “protesta contro la miseria”5. Grazie al riconoscimento del nesso dialettico tra alienazione e contraddizione, Lenin, seguendo le orme di Engels, è così in grado di individuare tanto la contraddittorietà dell’alienazione religiosa, quale si esprime storicamente in quei periodi e in quei movimenti religiosi in cui prevalgono la protesta, la spinta alla ribellione e la volontà di liberazione, quanto la schiacciante predominanza del carattere oppiaceo delle ideologie religiose in altri periodi e in altre manifestazioni in cui storicamente prevalgono l’accettazione passiva della miseria e dell’oppressione, nonché l’utilizzazione di questa passività da parte delle classi dominanti.

È quindi chiara la ragione, storicamente concreta, per cui Lenin dal giudizio sulla religione non deduce la necessità di inserire nel programma della socialdemocrazia quella esplicita professione di ateismo che, dopo la rivoluzione, sarà richiesta agli iscritti dal partito comunista russo (bolscevico) e codificata nel suo statuto. In effetti, esiste un’essenziale differenza tra la critica della religione condotta dall’illuminismo e da questo trasmigrata nell’anticlericalismo ottocentesco di matrice positivistica, per cui la religione è il prodotto mentale e psicologico di un imbroglio perpetrato dal “callidum genus sacerdotum” (l’astuta casta dei sacerdoti), sempre pronto a sfruttare a proprio vantaggio la credulità, le paure e l’ingenuità del popolo semplice e incolto (utilizzazione della religione, peraltro, sempre possibile e spesso comprovata), e la critica della religione condotta dal marxismo, per cui la religione si configura come un fenomeno sociale che deve essere superato estirpandone le radici ed eliminandone le cause, connesse inestricabilmente ai rapporti di produzione esistenti nelle società divise in classi antagoniste. Riprendendo la lezione contenuta nella sesta tesi marxiana su Feuerbach6, Lenin afferma che «lottare contro la religione» significa «spiegare materialisticamente l’origine della fede e della religione nelle masse». Al primo posto occorre dunque collocare la lotta per estirpare le radici ed eliminare le cause storico-sociali della religione, lotta che richiede una elevata coscienza di classe, dalla quale soltanto può sgorgare, in questo come in altri campi ove è in gioco la conquista dell’egemonia politica e ideologica sulle larghe masse, l’azione rivoluzionaria della classe operaia. Questa impostazione, che è poi l’unica corretta, permette in tal modo di sbarazzare il campo da tutte le formulazioni eclettiche e compromissorie, quando non apertamente capitolazioniste, con cui nel nostro paese il moderno revisionismo, da Togliatti a Berlinguer, ha cercato, prima di abbandonarla definitivamente, di annacquare, deformare e mistificare la posizione marxista di Lenin.

Dal canto suo, il grande pensatore e rivoluzionario russo così scrive nell’articolo da cui abbiamo preso le mosse: «La propaganda atea della socialdemocrazia [propaganda che è dunque parte integrante della funzione educatrice del partito comunista – Nota nostra] deve essere subordinata al suo compito fondamentale, ossia allo sviluppo della lotta di classe delle masse sfruttate contro gli sfruttatori». In altri termini, Lenin, distinguendosi così dagli anarchici come dagli anticlericali borghesi di impronta illuministica, fa del grado di maturazione delle masse, delle forme di sviluppo della lotta di classe, degli obiettivi che essa concretamente si pone, il criterio-guida dell’indirizzo pratico che occorre perseguire e realizzare, e concepisce quindi la propaganda atea come una subordinata della lotta di classe, che i comunisti debbono escludere dal loro intervento politico allorché essa agisce come fattore di divisione e non di unificazione delle masse dando spazio al prete e alla reazione, «i quali non desiderano nulla di meglio, che di poter sostituire la divisione degli operai in base alla loro partecipazione allo sciopero con una divisione in base alla fede in dio». Non meraviglia pertanto che chi, come Lenin, ha affermato a chiare lettere che “l’analisi concreta della situazione concreta è l’anima viva, l’essenza del marxismo”, asserisca altrettanto nitidamente che, proprio perché deve essere un materialista dialettico, il marxista deve svolgere la sua propaganda contro la religione non in modo astratto e predicatorio, «ma in concreto, sul piano della lotta di classe», evitando sia l’anarchismo sia l’opportunismo, sia l’estremismo della “frase scarlatta” (direbbe Gramsci) sia la rinuncia ai princìpi per non “spaventare” le masse: «Il marxista - sottolinea Lenin, invitando ad essere tattici rispetto all’analisi – deve sapere tener conto di tutta la situazione concreta» (laddove è da notare la pregnanza logico-storica dei due termini chiave che compaiono in questa raccomandazione: “tutta” e “concreta”).

 

3.La più grande forza reazionaria esistente in Italia,
forza tanto più temibile in quanto insidiosa
e inafferrabile
” (Antonio Gramsci)

Lo Stato della Città del Vaticano (così indicato dal colle che è la sede del Papato) è, nel contempo, una grande organizzazione imperialista di tipo particolare e un’importante forza politica che esercita la sua influenza su tutto il mondo e, a maggior ragione, sull’Italia. Da un lato, esso fa parte di un gruppo di istituzioni sopravvissute alla fine dell’epoca feudale e incorporate dalla borghesia imperialista, esattamente come la massoneria, la mafia, alcune sette islamiche ed ebraiche, la monarchia saudita ecc.; da un altro lato, il Vaticano è affine ad alcune organizzazioni imperialiste moderne, come la setta religiosa del reverendo Moon e, in genere, le moderne sette religiose aventi il loro perno e centro d’irradiazione negli Stati Uniti d’America: organizzazioni che combinano un potere di livello mondiale, fondato su partecipazioni finanziarie e proprietà immobiliari, con la direzione di vaste coorti di fedeli sparsi in varie parti del mondo e cittadini di vari Stati, riscuotendo da essi tasse (donazioni, offerte, lasciti ecc.) ed esigendo obbedienza e prestazioni personali. Con le risorse economiche di cui dispone, il Vaticano è così in grado tanto di mantenere al suo servizio un’enorme e sperimentata struttura ideologica, diplomatica e informativa quanto di avvalersi di un’enorme quantità di strumenti per intervenire nella formazione, nell’orientamento e nell’organizzazione delle classi dominanti di un gran numero di paesi.

Dal canto suo, la Chiesa cattolica italiana è un’istituzione dotata all’incirca di 90 diocesi, 20.000 parrocchie, alcune centinaia di migliaia di dipendenti (il cui reddito dipende dalla funzione che svolgono all’interno della Chiesa stessa: clero secolare composto da preti e clero regolare composto da frati e membri di ordini e congregazioni religiosi, nonché suore), una rete di opere pie e di associazioni, una propria struttura finanziaria (raccolta di contribuzioni, finanziamenti statali, proprietà immobiliari, patrimoni finanziari, attività economiche), alcuni milioni di fedeli (praticanti e contribuenti)7. Va da sé che la Chiesa è un a forza politica di prim’ordine, un partito politico con tratti particolari che lo distinguono dai ‘partiti moderni’. Ovviamente, la Chiesa cattolica italiana ha con il Vaticano un rapporto speciale, diverso dalle Chiese cattoliche di altri paesi; tuttavia è distinta dal Vaticano, ha una sua propria coesione, struttura, direzione e apparato finanziario. Sennonché sia il Vaticano sia la Chiesa cattolica sono forze politiche organiche della borghesia imperialista, poiché sono, oltre che ‘partiti politici’, frazioni economiche dell’imperialismo dotate di propri consorzi, ‘holding’ e conglomerati, cui fanno capo proprietà immobiliari e finanziarie. Infine, come è a tutti noto, essi sono stati, per un cinquantennio (dagli anni ’40 agli anni ’90 del secolo scorso) la principale forza politica che ha espresso la volontà generale della borghesia imperialista nel nostro paese.

 

4. Religiosità delle masse popolari e mistificazione revisionista

Come si vedrà meglio più avanti, occorre distinguere nettamente la religiosità delle masse popolari, e le credenze, i riti, le pratiche religiose che ne sono l’espressione, dalla Chiesa cattolica e dal Vaticano. La distinzione è fondamentale, perché la religiosità delle masse popolari italiane non s’identifica necessariamente né con la Chiesa cattolica né con il Vaticano, avendo manifestato più volte e in più luoghi un rapporto conflittuale con essi (si rammentino i casi del variegato arcipelago del “dissenso cattolico”, dall’Isolotto di don Mazzi alla comunità di S. Benedetto animata da don Gallo, oltre alla miriade delle altre sette e chiese in rapida espansione). Vaticano, Chiesa cattolica e religiosità delle masse popolari costituiscono quindi tre problemi che vanno distinti, nonostante le relazioni che sussistono fra di loro.

Nel nostro paese il movimento comunista ha avuto, nel corso della sua storia, sia relazioni con la religiosità delle masse popolari (si rammentino, nella seconda metà dell’Ottocento, il caso del “profeta dell’Amiata”, Davide Lazzaretti, e durante il periodo post-bellico dell’intervento militare anglo-americano e delle lotte contadine nel Mezzogiorno d’Italia la diffusione di alcune chiese protestanti, come quella valdese e quella battista) sia relazioni con la Chiesa cattolica e il Vaticano. I revisionisti moderni (Togliatti, Berlinguer ecc.) hanno in larga misura confuso i due tipi di relazioni, riducendo la relazione con la religiosità delle masse popolari alla relazione con la Chiesa cattolica e il Vaticano. In realtà, una simile riduzione coincide con il cedimento e la resa al Vaticano e alla Chiesa cattolica, quindi alla borghesia imperialista (come, peraltro, dimostra, nel campo direttamente politico, quel sottoprodotto del “compromesso storico” che, attraverso un’analoga ‘riduzione’, ha generato, nel corso degli ultimi decenni, la formazione di carattere teratologico che risponde alla denominazione di “partito democratico”). Va detto, infine, che in questi ultimi anni la religiosità delle masse popolari è andata aumentando (anche e soprattutto a causa della crescente “incertezza dell’esistenza” causata dalla crisi economica e dall’estendersi dei conflitti interimperialistici), mentre la forza politica della Chiesa cattolica e del Vaticano è andata diminuendo. Si può quindi affermare che, escludendo il caso in cui la Chiesa cattolica e il Vaticano, avvalendosi della loro forza attuale, riescano a diventare promotori di una corrente vincente della mobilitazione reazionaria delle masse, cioè a ridefinirsi come ‘partito nuovo’ della borghesia imperialista, la loro forza e la loro influenza sono destinate a diminuire ulteriormente.

 

5. Religioni e costruzione del socialismo

Come si è cercato di chiarire nel presente articolo, la questione del rapporto tra Stato e religione (non va confusa con, ma) va tenuta distinta dalla questione dell’atteggiamento del partito comunista verso la religione. Il proletariato deve infatti affermare il principio secondo cui, rispetto allo Stato, la religione è un “affare privato” del singolo cittadino, il che significa affermare la separazione tra Stato e Chiesa, la libertà di coscienza, la libertà e l’eguaglianza di diritti per tutte le fedi religiose, così come per i convincimenti atei.

In questo senso, il programma del partito comunista nella fase che precede la conquista del potere si situa lungo la linea della tradizione democratica e del conseguente indirizzo separatistico nel rapporto tra Stato e Chiesa, che fa pernio sulla rivendicazione dello Stato laico. Laddove tale indirizzo è diverso sia rispetto a quello concordistico, in cui, come accade nel nostro paese, la Chiesa cattolica detiene sostanzialmente il monopolio della religione, sia rispetto a quello cavourriano post-unitario della “libera Chiesa in libero Stato”, sia rispetto a quello statunitense, riassumibile nella formula “libere Chiese in libero Stato”, sia rispetto a quello cesaropapista affermatosi in Russia e, più in generale, nel cristianesimo orientale. È invece una posizione squisitamente opportunista affermare che la religione sia un “affare privato” nei confronti del partito, anche se proprio nel testo leniniano che abbiamo posto al centro di questo articolo si afferma che, a condizione che ne accetti il programma, un prete può essere membro del partito. In realtà, non vi è alcuna contraddizione tra le due tesi, poiché nessuna di esse va intesa come una verità assoluta, che sussiste indipendentemente dalle specifiche condizioni storiche e dalla specifica composizione di classe in cui il partito del proletariato si trova ad operare. La risposta di Lenin, che nulla concede all’eclettismo deteriore, è ancora una volta materialistica e dialettica: «Si pone spesso, per esempio, la questione se un prete possa esser membro del partito socialdemocratico, e di solito a tale questione si risponde, senza alcuna riserva, affermativamente, richiamandosi all’esperienza dei partiti socialdemocratici europei. Ma questa esperienza è nata non solo dall’applicazione del marxismo al movimento operaio, ma anche da particolari condizioni storiche dell’Occidente, che non esistono in Russia…per cui una risposta incondizionatamente affermativa in questo caso è inesatta»8.

Dal canto suo, Engels non aveva mancato di criticare l’opportunismo dei socialdemocratici tedeschi, che dichiaravano la religione “affare privato” proprio nell’epoca del ‘Kulturkampf’ bismarckiano, ossia nell’epoca in cui l’anticlericalismo borghese cercava di distogliere le masse operaie dai loro effettivi interessi di classe, trascinandole sul terreno della lotta contro la religione9. In Russia, invece, quando Lenin scriveva l’articolo sull’atteggiamento del partito comunista verso la religione, la situazione era diversa a causa della funzione politica e culturale particolarmente retriva e del peso preponderante che esercitava nella società e nell’economia la Chiesa ortodossa. Qui l’egemonia della classe operaia nella rivoluzione democratica doveva esprimersi anche a livello ideale, oltre che a livello economico e politico, e tradursi in una lotta vigorosa contro ogni residuo medioevale e perciò anche contro la “vecchia religione ufficiale”. Laddove Lenin, ribadendo ciò che aveva già esposto nel Che fare?10, sottolinea energicamente la natura ideologica del partito di classe e la sua concezione del mondo alternativa tanto alla cultura borghese quanto alla cultura di derivazione feudale. È implicita, in tutta la elaborazione di Lenin concernente il problema del rapporto tra la religione e la lotta di classe, una precisa distinzione tra Stato e partito, che va salvaguardata nella fase che precede la conquista del potere, così come nella fase che segue alla conquista del potere, quando, fra i compiti che il partito deve assolvere, vi è anche quello che va sotto il nome di rivoluzione culturale e ideologica. Così, lo Stato doveva affermare, insieme con la libertà di coscienza, il suo carattere laico e aconfessionale, distinguendosi perciò, nella fase della rivoluzione democratica in cui Lenin operava, dalla Chiesa ortodossa, allora Chiesa ufficiale di Stato, e da ogni altra religione. Al contrario, il compito permanente che è proprio del partito comunista era allora, ed è ancor oggi, quello di garantire l’autonomia politica e ideale della classe operaia, affermando una concezione del mondo alternativa a quella borghese, il materialismo dialettico e storico, e dunque una posizione precisa verso la religione, elevando la coscienza filosofica e morale dei suoi iscritti verso l’ateismo e agendo con le armi della critica, del ragionamento e della convinzione per educare a tale concezione anche quei militanti che, spinti a volte da una fede religiosa sincera e profonda, giungono a riconoscere nel partito comunista, nel suo programma e nella sua battaglia, lo strumento della loro emancipazione e di quella dell’intera umanità.


Note
1 M. Weber, Sociologia della religione, a cura di Pietro Rossi, 4 voll., Edizioni di Comunità, Milano 2002.
2 E. Durkheim, Le forme elementari della vita religiosa, Meltemi, Roma 1905.
3 Cfr. V. I. Lenin, Opere complete, vol. XV, Editori Riuniti, Roma 1967, pp. 381-391.
4 Cfr. la sezione dedicata alla Critica marxista della religione in I. Fetscher, Il marxismo – Storia documentaria – Filosofia Ideologia, Feltrinelli, Milano 1969, pp. 35-36. L’antologia curata dal Fetscher è particolarmente utile, grazie al suo impianto storico e sistematico, per un primo orientamento sull’intero arco delle questioni teoriche inerenti alle fonti di Marx, ai testi del medesimo e alla tradizione marxista che ne è scaturita. L’antologia comprende infatti, oltre al volume qui citato, altri due volumi, dedicati a Economia, sociologia e Politica.
5 Vale la pena di citare con una certa larghezza dalla sezione or ora citata per documentare la straordinaria pregnanza di queste enunciazioni rispetto al processo di elaborazione del materialismo storico, che vedeva Marx ed Engels seriamente impegnati, nel corso degli anni quaranta del XIX secolo, a “fare i conti con la [loro] anteriore coscienza filosofica” e quindi con i debiti contratti verso Hegel e verso la sinistra hegeliana, in particolare verso Feuerbach. I due fondatori del materialismo storico pervengono a questa “resa dei conti”, muovendo da due assunti chiave: a) che “il presupposto di ogni critica è la critica della religione”; b) che l’ateismo è la condizione di ogni autentico processo di liberazione umana. Alla luce di tali assunti si comprende il carattere fondativo che assume la critica marx-engelsiana della religione e la collocazione inaugurale ad essa giustamente attribuita nell’antologia curata dal Fetscher: «Il fondamento della critica irreligiosa è che è l’uomo a far la religione, e non la religione a fare l’uomo. La religione, in altre parole, è l’autocoscienza e la consapevolezza di sé dell’uomo che o non si è ancora conquistato o è già tornato a perdersi. Ma l’uomo non è una essenza astratta, che stia rannicchiata fuori del mondo. L’uomo è il mondo dell’uomo, lo Stato, la società. […] La miseria religiosa è in un senso l’espressione della miseria reale, e in altro senso la protesta contro la miseria reale. La religione è il sospiro della creatura oppressa, il sentimento di un mondo senza cuore, lo spirito di situazioni in cui lo spirito è assente. Essa è l’oppio del popolo. Togliere la religione, che è la felicità illusoria del popolo, significa avanzare l’esigenza della felicità reale di esso. L’esigenza di togliere le illusioni sulla propria situazione implica togliere una situazione che ha bisogno di illusioni. […] La critica ha strappato i petali dei fiori immaginari che coprivano la catena, e non perché l’uomo continui a portare una catena, e questa volta senza fantasia e senza consolazione, ma perché egli possa strappare la catena e cogliere fiori viventi». E proseguendo nella disamina stringente del meccanismo sociale che produce l’alienazione e in particolare l’“autoalienazione religiosa”, ecco che cosa scrive Marx nelle fondamentali Tesi su Feuerbach (1845): «Feuerbach risolve l’essenza religiosa nell’essenza umana. Ma l’essenza umana non è qualche cosa di astratto che risieda nel singolo individuo. Essa, nella sua realtà, è l’insieme dei rapporti sociali. […] Feuerbach non vede quindi che anche il “sentimento religioso” è un prodotto sociale e che l’astratto individuo che egli analizza appartiene ad una determinata forma sociale» (Fetscher, op. cit., pp. 33-34; ma cfr. anche, per l’apporto di Engels, le pp. 36-44). La definizione marxiana della religione come “oppio dei popoli” si attaglia soprattutto all’Occidente, mentre il ruolo che svolge attualmente l’ideologia religiosa nel fondamentalismo islamico (si pensi ad organizzazioni utili all’imperialismo e alla reazione, come l’Isis e Al-Qaeda) può essere paragonato, parafrasando Marx, a quello di sostanze psicotrope eccitanti come la cocaina. Quindi il fondamentalismo islamico come “cocaina dei popoli arabi”. D’altronde, proprio Marx ci insegna che “l’esigenza di togliere le illusioni sulla propria situazione implica togliere una situazione che ha bisogno di illusioni”, cioè sradicare l’arretratezza, il feudalesimo, il sottosviluppo e la dipendenza dalle multinazionali, come si è tentato di fare in Afghanistan, in Libia, in Iraq, in Siria e in altri paesi del Medio Oriente per opera di forze rivoluzionarie e modernizzatici, prima che la ‘santa alleanza’ tra l’imperialismo e la reazione neomedievale travolgesse i regimi progressisti che avevano avviato radicali trasformazioni di “una situazione che ha bisogno di illusioni”.
6 Cfr. Tesi su Feuerbach in K. Marx - F. Engels, Opere scelte, Editori Riuniti, Roma 1969, pp. 185-190.
7 Un conoscente che ha operato all’interno di questo vasto e articolato universo ecclesiastico mi ha elargito, scherzando ma non troppo, la seguente facezia, che qui mi permetto di riferire. In essa si afferma che neanche il buon Dio è in grado di svelare tre misteri: a) quanto possiedono i salesiani; b) quanti sono gli ordini religiosi femminili; c) che cosa pensano i gesuiti…
8 Cfr. nota 3.
9 Un ‘falso scopo’ analogo a quello attuato con il ‘Kulturkampf’ da una parte della borghesia tedesca per deviare la lotta di classe del proletariato dai suoi specifici obiettivi fu, nel periodo kruscioviano, la campagna ateistica promossa (non solo dal partito comunista ma anche) dallo Stato sovietico, la cui funzione era soprattutto quella di celare la natura controrivoluzionaria ed opportunistica della ‘destalinizzazione’.
10 Tra le diverse formulazioni con cui Lenin esprime ed articola il carattere alternativo dell’ideologia socialista rispetto all’ideologia borghese, può bastare per il suo rigore dirimente e per la sua icastica secchezza la seguente argomentazione: «Dal momento che non si può parlare di una ideologia indipendente, elaborata dalle stesse masse operaie nel corso stesso del loro movimento [come è noto, questa è la premessa maggiore del sillogismo da cui Lenin ricava la conclusione che “la coscienza socialista è un elemento importato nella lotta di classe del proletariato dall’esterno” – Nota nostra], la questione si può porre solamente così: o ideologia borghese o ideologia socialista. Non c’è via di mezzo (poiché l’umanità non ha creato una “terza” ideologia, e, d’altronde, in una società dilaniata dagli antagonismi di classe, non potrebbe mai esistere una ideologia al di fuori o al di sopra delle classi). Ecco perché ogni menomazione dell’ideologia socialista, ogni allontanamento da essa implica necessariamente un rafforzamento dell’ideologia borghese». Nello svolgere la sua argomentazione Lenin suppone che il lettore del Che fare? avanzi questa domanda: «Ma perché il movimento spontaneo…conduce al predominio dell’ideologia borghese?». Alla quale domanda il grande rivoluzionario e pensatore russo così risponde: «Per la semplice ragione che, per le sue origini, l’ideologia borghese è ben più antica di quella socialista, essa è meglio elaborata in tutti i suoi aspetti e possiede una quantità incomparabilmente maggiore di mezzi di diffusione».

Comments

Search Reset
0
Ulisse Di Bartolomei
Monday, 04 June 2018 00:43
Dietro gli stututi ONG e similari, si nascondono le macchinazioni più infide in danno alla cultura cristiana e occidentale in genere, fianziandole con denari che la grande maggioranza delle gente, crede devoluti per sfamare indigenti. Vi propongo il mio testo autobiografico, sui miei venti anni nella setta più esperta nel mutare i buoni sentimenti altrui, in soldi liquidi...

Promozione grutuita "Gli Imperi del Sorriso" nei giorni 4/5/6-6-18

Si può scaricare a questo link

https://www.amazon.it/Gli-Imperi-del-Sorriso-arricchirsi-ebook/dp/B06XQRN8SX/ref=tmm_kin_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=1528046626&sr=8-3

Sito: https://sunmyungmoonunmisterocoreano.blogspot.com/
Like Like Reply | Reply with quote | Quote
0
Clau
Tuesday, 29 May 2018 21:17
Gentile Eros Barone, ringrazio Lei, su l’islam non metto lingua, confesso di non esserne in grado. La saluto.
Like Like Reply | Reply with quote | Quote
0
Eros Barone
Tuesday, 29 May 2018 17:31
Grazie, Clau. Ovviamente, ho ben presente il testo di Ambrogio Donini, da Lei ricordato, e ne raccomando la lettura a tutti coloro che intendono conoscere a grandi linee, ma in modo chiaro e rigoroso, la storia delle religioni. Per quanto riguarda l'islàm, mi permetto invece di raccomandare la lettura del testo di Maxime Rodinson su "Islam e capitalismo".
Like Like Reply | Reply with quote | Quote
0
Clau
Monday, 28 May 2018 18:18
L'elevata teoria sulle religioni e la religiosità delle masse popolari dei grandi maestri del marxismo, ricordata nell'articolo, è senza ombra di dubbio molto importante, ma per far capire a quelle stesse masse che cosa sono in sostanza le religioni, a mio parere non è meno importante ricordarne la storia: come sono nate (sviluppo della stregoneria), come si sono l'un l'altra copiate e come si sono sviluppate. Il fu cattedratico e senatore del Pci, Ambrogio Donini, ha approfondito tali argomenti. Ricordo tra l’altro un bellissimo libro alla portata di tutti, che senza dubbio conoscerà, dal titolo "Lineamenti di storia delle religioni". Ricordare la storia delle religioni sarebbe oltremodo importante per i musulmani, che ora, credo, possono essere annoverati tra i più integralisti, e quindi, tra i più ottusamente credenti.
Like Like Reply | Reply with quote | Quote

Add comment

Submit