Fai una donazione

Questo sito è autofinanziato. L'aumento dei costi ci costringe a chiedere un piccolo aiuto ai lettori. CHI NON HA O NON VUOLE USARE UNA CARTA DI CREDITO può comunque cliccare su "donate" e nella pagina successiva è presente (in alto) l'IBAN per un bonifico diretto________________________________

Amount
Print Friendly, PDF & Email

Comunità economica europea e Unione europea

Stefano D'Andrea

L’Unione europea sta rivelando anche agli ingenui e ai religiosi europeisti il suo vero volto. Lungi dall’essere la continuazione della Comunità economica europea ne è la negazione. Il mercato unico non è lo sviluppo del mercato comune ne è l’opposto.

Un’unica moneta di nessuno non è uno sviluppo rispetto a tante monete nazionali. La pluralità è la negazione dell’unità. Le monete europee erano degli stati. L’euro non appartiene ad alcuno stato e ad alcun popolo.

La Comunità economica europea portò la pace o almeno è esistita in un periodo di pace. Gli Stati membri dell’Unione europea hanno mosso molte guerre di aggressione, in Europa  e fuori: Serbia, Somalia, Afghanistan, Iraq, Libia, Siria, Mali.

Nel periodo di esistenza della Comunità economica europea l’Italia ha avuto prosperità, lavoro, una certa giustizia, serietà, successi e mobilità sociale. L’Unione europea ha portato una grave recessione, il peggioramento della classe dirigente, minore prosperità, ancor meno giustizia, fine della mobilità sociale. L’Unione europea ha condotto uno stato europeo al collasso (Grecia) ed ha aperto ad un altro lo scenario della guerra civile (Spagna).

Nella Comunità europea entravano meno stranieri ma alla fine avevamo sconfitto l’emigrazione. Nell’Unione europea entrano più stranieri ma aumentano gli italiani, i greci, gli spagnoli, i portoghesi che sentono di voler emigrare.

Alla resa dei conti, il giudizio sul “mercato comune” (la Comunità economica europea) sotto parecchi profili deve essere positivo (sotto altri è negativo). Invece, il mercato unico (l’Unione europea) si è rivelato mortale per gli stati del sud Europa.

E’ giunto il tempo di riflettere sul fatto che, nel tempo, il termine “Europa” ha designato due realtà diverse ed opposte: la Comunità economica europea e l’Unione europea – il mercato comune e il mercato unico. La seconda realtà è nata per estinguerci e ci sta massacrando.

Pin It

Add comment

Submit