Fai una donazione

Questo sito è autofinanziato. L'aumento dei costi ci costringe a chiedere un piccolo aiuto ai lettori. CHI NON HA O NON VUOLE USARE UNA CARTA DI CREDITO può comunque cliccare su "donate" e nella pagina successiva è presente (in alto) l'IBAN per un bonifico diretto________________________________

Amount
Print Friendly, PDF & Email

lantidiplomatico

"Io ho paura della sinistra"

di Vincenzo Costa

Io ho paura della sinistra.

Non che interessi a nessuno o che abbia qualche rilevanza. Ma credo che per onestà tra tutti noi e gli amici che mi hanno chiesto l'amicizia bisogna fare un po' di chiarezza.

C'è chi ancora critica la sinistra per farla tornare a essere 'sinistra". Costoro pensano che comunque sia meglio della "destra".

E c'è chi invece pensa che da questa sinistra, dalla sua cultura, dai suoi gruppi dirigenti e anche dal suo elettorato non possa venire nulla di buono.

C'è chi ha paura della "destra". Per quanto questa destra sia odiosa, volgare, con elementi da studiare col metodo lombroso, io ho più paura della sinistra.

Non ho paura del fascismo di destra, ma del totalitarismo della sinistra.

Questi non solo hanno tutti i mezzi di informazione ma vogliono chiudere quei pochi mezzi di comunicazione che utilizza chi dissente.

I fascisti veri, odierni, sono Gentiloni, la Von der Leyen, Bonelli, che vorrebbe impedire di parlare ai negazionisti.

Io ho paura di questi, ho paura dei preconcetti della cultura di sinistra, delle etichettature. Non si può parlare con gente di sinistra, perché il codice è psicotico.

Tu poni un problema sull'immigrazione, sul rischio che si cancellino le culture, sull'esercito di riserva industriale e subito il solito salame sull'identità etc.

Che avere un'identità sembra una sorta di infamia. Che le culture sono il male. Certo, meglio l'infifferenziato, la melassa.

C'è chi pensa che la Rackete sia una compagna, e chi (come me) pensa che appartenga a quelli che per nascita cadono sempre insieme. Una privilegiata.

E se non ci piace Salvini e il suo ghigno, non ci piace neanche chi viola la sovranità del nostro paese, che ancora non è proprietà di Soros.

C'è chi ama la Salis, la compagna da tirare fuori dalle carceri fasciste (ste cazzate mi tocca ancora sentire), e chi , come me, la disprezza, ma proprio radicalmente.

Perché se una va a fare il turismo antifascista nell'unico paese che nella NATO si oppone alla follia della guerra o è stupida o, beh, mi evito di dire, che il buon Greaber aveva le idee chiare su come la CIA oramai usasse le organizzazioni di sinistra quale miglior alleato.

Io penso che da questa sinistra non possa venire niente di buono, che la sua cultura sia un insieme di pregiudizi, che si muova ancora come se il potere fosse la nobiltà e il clero, le oppressioni fossero quelle delle tradizioni clericali, della monarchia.

Ci si vede come se si vivesse nel 700.

Penso sia inutile questa sinistra, che sia la punta avanzata dell'oppressione, la faccia linda del dominio, che alla fine è una sorta di internazionale pelosiana.

Non mi piace la destra, ma non mi fa paura.

Sono volgari, ma si possono combattere.

La sinistra mi fa paura, e' subdola, maschera il potere coi buoni sentimenti, e' il modo in cui il potere si impone oggi.

A me tutto ciò che è di sinistra irrita, lo avverto falso, meschino, un sentimento mortifero della vita.

Mi irrita il fronte popolare, che ha portato voti a Macron, mi irrita il campo largo, mi danno fastidio i 5 stelle, che il governo contro la guerra con chi lo fanno poi, col PD? non reggo la famiglia fratoianni, gente senza arte né parte, che non ha mai lavorato un giorno.

Forse non nascerà più niente, ma se qualcosa mai nascerà non nascerà da questa immondizia, ma contro di essa

Ora, ho fatto il post per onestà. Ognuno è libero di togliere l'amicizia.

Onestamente a sinistra per me manca l'aria, si soffoca. E la libertà non ha prezzo.


* Post Facebook del 22 settembre 2024

 
Vincenzo Costa è professore ordinario alla Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dove insegna Fenomenologia (triennale) e Fenomenologia dell’esperienza (biennio magistrale). Ha scritto molti saggi in italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo, apparsi in numerose riviste e libri collettanei. Ha pubblicato 20 volumi, editato e co-editato molte traduzioni e volumi collettivi. Il suo ultimo lavoro è Psicologia fenomenologica (Els, Brescia 2018).
Pin It

Comments

Search Reset
0
Sebastiano
Friday, 08 November 2024 10:49
cotanto professore mi sembra un po confuso.
-considera il PD o anche i 5 stelle di sinistra perchè si sono
autoproclamati tali - senza approfondire cosa sia
veramente sinistra - odia così una tantum.
-disprezza la Salis perchè ha dato una pedata nelle palle a un fascista,
passa un anno o forse più in carcere, va a processo incatenata come
il peggiore pluriomicida dei delinquenti.
Che dire - cultura e approfondimento sono un optional - non mi pare il massimo per un professore
Like Like like sad 6 Reply | Reply with quote | Quote
0
Aniello
Friday, 08 November 2024 13:09
Salve, per quanto riguarda la salis facciamo un ragionamento : le viene
data visibilità in Ungheria con la quale
viene eletta ( non vedo altre ragioni) ma se orban è un suo avversario perché agevolarla?
Like Like Reply | Reply with quote | Quote
0
Alfred
Sunday, 29 September 2024 08:35
Le e' andata di traverso la colazione?
Posso capire l'avversione per questa cosidetta sinistra, meno alcune ragioni sbagliate per cui la prova. Io non li amo e ne sto alla larga, ma non vedo perche' da Ilaria Salis dovrei argomentare sino a Soros. Che bisogno c'e'?
Basta pensare a renzi e alle loro dinamiche interne, al guerrafondaismo e alla mancanza completa di qualsiasi lotta sociale., le prime che mi vengono in mente
Totalitarismo... e de che? Fanno fatica a stare in piedi e se a lei fanno paura, bene si spaventa con poco.
Invece non capisco la nancanza di paura della destra che sara' pure folkloristica, ma che e' al Potere (determina la realta' in cui anche lei vive e ... se a lei questa realta' non fa paura .. beato lei) e non solo non ci risparmia figure che fanno concorrenza a crozza, ma anche leggi e decisioni che stanno completando opere di distruzioni decennali (anche ascrivibili alla sinistra).
Sicuro che l'aria manca Solo a sinistra?
Non e' che le sta cominciando a piacere la destra?
Niente di epocale, ma bisognerebbe essere onesti anche con se stessi
Like Like like sad 11 Reply | Reply with quote | Quote
0
Paolo
Saturday, 28 September 2024 12:18
Articolo fantastico, d'accordo su tutto al 200% ! Secondo il mio punto di vista, il miglior riferimento a sinistra rimane Democrazia Sovrana Popolare.
Like Like like 3 Reply | Reply with quote | Quote
0
renato
Saturday, 28 September 2024 14:50
... sovrana e popolare chi, quelli che volevano allearsi con Alemanno o Allemanno , ora amicone del generale Vannacci?
Like Like like love 7 Reply | Reply with quote | Quote
0
Gianluigi
Friday, 27 September 2024 20:01
Bravo Costa. Ha detto quello che pensiamo in tanti.
E chi si punge, esca fuori.
Like Like like 11 Reply | Reply with quote | Quote
0
CARLO
Friday, 27 September 2024 18:31
Se la sinistra sono PD e 5Stelle ok siamo d'accordo che non è un gran che, però la Salis l'abbiamo votata in tanti non perchè era lì a fare turismo antifascista ma perchè un sistema autoritario l'ha lasciata per un anno in prigione senza processo e ne rischiava altri 11, per aver picchiato un fascista. Non sembra una pena un pò troppo esagerata? la soddisfazione di liberarla alla faccia di Orban e della Meloni non ha prezzo. Per quanto riguarda gli immigrati che rubano i posti di lavoro e abbassano gli stipendi di noi italiani perchè sono l'esercito di riserva degli imprenditori, ecco io me la prenderei con gli imprenditori che fanno profitti e lasciano i costi sociali allo stato. Comunque i pomodori a 1 euro al Kg li compriamo tutti, e a raccoglierli per una miseria sono proprio gli immigrati
Like Like like sad 19 Reply | Reply with quote | Quote
1
Francesco
Wednesday, 27 November 2024 15:52
I pomodori ad un euro? La Salis antifascista? Fratoianni di sinistra? Molta confusione anche se la situazione non è eccellente in Italia.
Condivido molto dell'articolo soprattutto che il vero pericolo per la sinistra arriva dal PD e cgil.
La destra in due anni di governo ha accumulato disastri su disastri.
Provate a non leggere l'articolo come provocatorio e riflettete su. A Milda cui proviene la leggendaria antifascista i fascisti fanno quel che vogliono protetti dal PD e dalla sinistra che governa con loro. Oggi 25 aprile i fascisti sfilano e marciano e marciano a fianco dell'anpi.
Like Like like 1 Reply | Reply with quote | Quote
0
Aniello
Friday, 27 September 2024 18:27
Cominciamo a ragionare.... coraggioso.
Like Like like 11 Reply | Reply with quote | Quote

Add comment

Submit